![]() |
|
|
Itinerari escursionistici
|
![]() |
Come noto, Castelmagno è un comune ricco di alpeggi, in essi pascolano mucche, bufale, capre e pecore dal cui latte vengono prodotti, oltre al celebre Castelmagno DOP, altri prelibati formaggi e prodotti caseari Per questo motivo vi invitiamo a percorrere la nostra rete sentieristica rispettando il territorio che essa attraversa, il lavoro di chi in questo territorio vive e produce, gli usi e costumi locali. Di conseguenza vi preghiamo di: Non parcheggiare e calpestare l'erba dei prati adibiti al pascolo Seguire possibilmente il tracciato dei sentieri Tenere i cani di grossa taglia a guinzaglio Rimettere a posto i fili elettrificati una volta superata l'apposita porta sul sentiero In caso di incontro con i cani da guardanìa anti-lupo, seguire scrupolosamente le regole Non abbandonare rifiuti (compresi i famigerati fazzolettini) Buone passeggiate a tutti! |
|
|
Chastelmanh,
terra d'OC
|
100
immagini per scoprire Castelmagno...
|
CASTELMAGNO
tra storia e leggenda...
![]() |
|||
Operai
forestali e volontari ripuliscono i sentieri danneggiati
|
![]() |
In questi ultimi
anni hanno operato sui sentieri castelmagnesi numerosi volontari e una
squadra di
operai forestali della Regione Piemonte - Settore di Cuneo. Grazie al loro prezioso lavoro sono stati ripuliti e ripristinati numerosi sentieri notevolmente danneggiati dalla funesta annata 2008 caratterizzata da una disastrosa alluvione e da una grande nevicata A tutti loro vanno i nostri più sentiti ringraziamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per contattarci: castelmagno.oc@gmail.com
|